- omogeneo
- o·mo·gè·ne·oagg. CO1. che è del medesimo genere o carattere, della medesima specie o natura rispetto a qualcos'altro; che non si differenzia sostanzialmente da altri elementi con cui costituisce un tutto uniforme: elementi, materiali, colori omogenei | costituito da parti o elementi affini per qualità e proprietà o, anche, ben armonizzati tra loro: un insieme, un complesso omogeneo; costituito da elementi distribuiti o mescolati in modo uniforme: miscuglio, impasto omogeneoSinonimi: 1affine, analogo, similare, simile, 1uniforme | organico, 1uniforme.Contrari: disomogeneo, eterogeneo.2. estens., simile, analogo, affine: gusti, interessi omogeneiSinonimi: 1affine, analogo, similare.Contrari: disomogeneo, eterogeneo.3. estens., di un gruppo di persone, costituito da individui con caratteristiche etniche, sociali, culturali, ecc. simili: una classe affiatata e omogeneaContrari: disomogeneo, eterogeneo.4. fig., di un'opera letteraria o artistica e sim., uniforme nello stile e nei modi espressiviContrari: disorganico.5. TS chim., fis. di un corpo o di un insieme di corpi, che presenta nelle sue parti proprietà chimiche o fisiche uniformi | TS fis. di corpo, la cui densità presenta in ogni punto lo stesso valore6. TS mat. di simboli matematici, aventi grado o dimensioni uniformi7. TS bot. che presenta uniformità di struttura\DATA: av. 1535.ETIMO: dal lat. mediev. homogĕnĕu(m), der. del gr. homogenēs "della stessa stirpe o specie", comp. di homo- "1omo-" e génos "1razza, genere".
Dizionario Italiano.